Ridere è una cosa seria: ecco perché per diventare Clown VIP è necessaria la formazione.
Le persone che incontriamo negli ospedali, nelle case di riposo, nelle carceri, nelle comunità, durante le missioni, hanno bisogno della nostra sensibilità, della nostra allegria, del nostro tempo e della nostra capacità di saper toccare i tasti giusti, di saper interagire in qualsiasi situazione di difficoltà e sofferenza, di degrado e disagio.
Per diventare Clown VIP occorre frequentare il Corso Base di formazione e completare 100 ore di tirocinio, con allenamenti formativi e servizi di volontariato in ospedale, svolti insieme a clown VIP con esperienza pluriennale. Il Corso di Formazione per Clown di Corsia è gestito da formatrici e formatori specializzati nel campo della Clownterapia.
Il percorso di Formazione come Clown di Corsia di VIP non termina con il corso e nemmeno con le 100 ore di formazione annue, ma prosegue per tutto il tempo che rimarrai nell’Associazione VIP Vibo ODV.
Dovrai partecipare ad almeno un allenamento serale al mese (per circa 2 ore) e ad almeno un servizio in ospedale al mese, in genere la domenica pomeriggio, della durata di circa 3 ore.
Ogni mese verranno proposti incontri formativi serali riguardanti le materie apprese al corso base: giochi, clownerie, magia, giocoleria, igiene e comportamento in ospedale, crescita personale e coesione di gruppo, improvvisazione, mimo ecc.
Il Corso Base ha un costo di 165 euro, più la quota associativa da versare all’associazione Vip Vibo per diventare socie e soci.
Il progetto di formazione di VIP Italia prevede anche l’organizzazione regolare di corsi specialistici gratuiti a favore delle volontarie e dei volontari di tutte le associazioni federate VIP.
Per conoscere il Calendario dei corsi di Clownterapia su tutto il territorio nazionale, visita il sito www.clownterapia.it